Image
Image
Image

Blog

C come Commerciale Hotel

C come Commerciale

Sull'argomento Commerciale Hotel siamo un po’ di parte, perché la funzione Sales and Marketing è quella che seguiamo da sempre in albergo.

Cosa emerge dalle consulenze alberghiere

Durante il periodo di fermo, dovuto all’emergenza Covid, è emerso chiaramente che il fatturato di molti hotel dipende in maniera eccessiva da pochi intermediari, essenzialmente i principali portali online, se non addirittura da un unico canale.
Questo significa che molti albergatori hanno gradualmente perso il controllo delle vendite, scegliendo di affidarsi sempre più ad operatori terzi, che offrono il vantaggio di essere pagati sul risultato e non richiedono un investimento iniziale.
In pochi hanno avuto la pazienza di analizzare più a fondo questa scelta, calcolando la reale incidenza dei costi di acquisizione sul fatturato prodotto, per poter mettere a confronto i diversi canali di distribuzione e creare una strategia di vendita efficace.
La nostra esperienza dimostra, invece, che per l’albergo una funzione vendite ben organizzata, con un Ufficio Commerciale Hotel, fa la differenza tra essere un semplice fornitore di altri operatori oppure un player attivo sul mercato.

Strumenti per aumentare il fatturato in hotel

Per garantire il successo della propria attività, l’albergatore deve avere ben chiari i mercati ai quali potersi rivolgere e stabilire un obiettivo di budget da monitorare periodicamente.
Dopodiché è opportuno definire le azioni necessarie per raggiungere quei mercati e metterle in pratica per ottenere il risultato programmato.
In questo modo l’albergatore ha il controllo delle vendite e può scegliere quante e quali camere destinare ai segmenti di mercato individuati, attraverso i canali di distribuzione selezionati e alle condizioni più adatte al contesto.

Come organizzare l'attività Commerciale in hotel

Un’efficace impostazione dell’attività commerciale in albergo prevede un monitoraggio costante, sia delle azioni da compiere che degli eventuali cambiamenti del mercato.
È chiaro che per realizzarla occorrano le competenze e l’impegno di risorse umane dedicate.
D’altronde, l’hotel è un’azienda, da gestire con le regole necessarie, e le sue attività non si limitano all’accoglienza degli ospiti e alla garanzia di un buon soggiorno, ma coprono una molteplicità di aspetti imprenditoriali.

Upselling Tourism offre consulenza personalizzata, formazione e affiancamento all’hotel nell’area Sales & Marketing.
Per contattarci senza impegno puoi cliccare qui.