Image
Image
Image

Blog

Turismo del sonno: un’opportunità da cogliere per gli albergatori

Turismo del sonno: un’opportunità da cogliere per gli albergatori

In un mondo sempre più frenetico, il sonno è diventato un vero e proprio lusso.
Sempre più persone cercano rifugio in luoghi che offrano un'esperienza di riposo profonda e ristoratrice.
Il turismo del sonno, una tendenza in costante crescita, rappresenta una straordinaria opportunità per gli hotel italiani.

turismo sostenibile nei borghi

Turismo lento e sostenibile: opportunità e sfide per i piccoli borghi italiani

I piccoli borghi italiani, con il loro fascino antico e la loro autenticità, stanno vivendo una nuova rinascita grazie al turismo lento e sostenibile.

successione familiare hotel

Successione familiare negli alberghi: Consigli per trasmettere l’attività e la sua tradizione alla prossima generazione

Il passaggio di testimone da una generazione all'altra nel mondo degli alberghi italiani non è solo un atto formale di successione aziendale, ma un momento cruciale per preservare l'identità e i risultati di una struttura alberghiera.

Guida alla Consulenza Alberghiera

Guida alla Consulenza Alberghiera: Ottimizza il tuo business nell'ospitalità

La consulenza alberghiera può essere uno strumento prezioso per gli imprenditori che desiderano migliorare il servizio e massimizzare il successo della propria gestione alberghiera.

Z come Generazione Z

Z come Generazione Z

Generazione Z, ovvero i nati tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila: parliamo di una generazione che ha iniziato a viaggiare e a lavorare ed è diventata, quindi, un target di mercato, anche piuttosto rilevante, per chi si occupa di ospitalità.

V come Virtuale

V come Virtuale

Uno degli effetti più evidenti della pandemia da Covid19 sulla società è senza dubbio l'ampliamento del pubblico che si è avvicinato al mondo digitale.

U come USP

U come USP

Proprio come le persone, ogni hotel possiede caratteristiche uniche, che lo distinguono dai concorrenti e - se evidenziate - possono diventare vantaggi competitivi.
Il modo più diretto per comunicarle è attraverso la USP o Unique Selling Proposition.

T come Tendenze

T come Tendenze

Diversi studi e analisi di settore evidenziano alcune tendenze nella domanda turistica, nate durante l’emergenza sanitaria, che sembrano essersi consolidate nel corso del tempo.

S come Sostenibilità

S come Sostenibilità

Uno degli effetti prodotti dalla pandemia è aver aumentato l’attenzione sul tema della sostenibilità. Durante i prolungati periodi di lockdown abbiamo visto la natura riprendersi i suoi spazi e molte destinazioni mostrare un volto sconosciuto ai più, lasciando intravedere come potrebbero essere fruite se si riuscisse a contenere il sovraffollamento turistico o overtourism.